Faccio il barbiere...

Faccio il Barbiere e vedo la città che cammina al di là della vetrina, una città che immagino meno frenetica e più vitale se avesse uno spazio dove rallentare, guardare, ascoltare, giocare: semplice interpretazione di spazio per chi vuole esprimere un'emozione. E allora apro la porta, aggiungo sedie, improvviso un palco: "Benvenuta vivace curiosità!" Qui si ospitano fantasia e creatività, che sono la mia passione, e mi dà tanta soddisfazione vederle intrecciarsi alle persone.

giovedì 31 ottobre 2013

SPAZIONADIR diventa anke associazione culturale



...lo doveva diventare...ed è nato ARTuro!

Si stan facendo tante cose qui, l'associazione serve anche per giustificarle, si fa un

assicurazione, che nello scalino tra bottega e

 laboratorio prima o dopo... e apre anche ad altre possibilità.


Con l'aiuto del mio ingegnere commercialistico Andrea, il vicepresidente Teo e l'anema e coreViviana è nato ARTuro, che... 

non cambia niente.

Resta sempre SPAZIONADIR, ma non si poteva dargli lo stesso nome.

Bisognerà fare una tessera annuale, costerà 5€, con qualche eccezione.


Venerdì 1 novembre facciamo un aperitivo-campagna tesseramento così vi spiego e brindiamo al nuovo nato!

Come il solito è gradito il contributo eno-gastro

Vi aspettiamo!



Dalle 19.00 alle 21.00


martedì 29 ottobre 2013

Corso di comunicazione assertiva

Il piacere di comunicare ed essere autentici - la comunicazione assertiva


Contenuti ed obiettivi:
Nella vita di tutti i giorni ci troviamo a confronto con situazioni difficili, che richiedono doti di determinazione, alta autostima. Molto spesso nell’incontro con le altre persone non riusciamo a far valere il nostro punto di vista, le nostre volontà e ci sembra di esserci fatti mettere “i piedi in testa”.
Ecco allora sorgere nella nostra mente domande quali: come devo fare per far rispettare i miei diritti? Come far valere le miei opinioni e punti di vista? Come faccio a dire no anche in situazioni difficili?
Tutte questi interrogativi trovano risposta nell’assertività e nella comunicazione efficace.
L’assertività o affermazione di sé, è una caratteristica del comportamento umano che consiste nella capacità di riconoscere e comprendere le proprie emozioni ed esigenze, e di imparare ad esprimerle in modo chiaro, adeguato e costruttivo per riuscire a realizzare i propri obiettivi.
La persona assertiva agisce per ottenere ciò che desidera e ritiene opportuno per sé, pur rispettando i diritti degli altri, ma non necessariamente i loro desideri. 
Molti di noi, purtroppo, sono inconsapevolmente vittime di condizionamenti, paure, credenze e convenzioni imposte dalla società, dalla famiglia e dalla morale. 
Uno stile di vita assertivo ci permette, invece, di imparare a pensare e a sentire in modo diverso traendone fondamentali benefici per la nostra vita. 
Tale capacità comunicativa ci aiuta, infine, ad affrontare in maniera efficace qualsiasi situazione conflittuale e diventa quindi uno strumento molto utile per la gestione ottimale dei rapporti interpersonali

Modalità e tempi:
4 incontri da 1,5 ora ciascuna

Saranno affrontati i seguenti temi:
• imparare a distinguere le caratteristiche degli stili di comportamento assertivo, passivo e aggressivo
• acquisire consapevolezza del proprio stile di comportamento, dei condizionamenti e delle paure a cui siamo soggetti
• conoscere quali sono i diritti assertivi
• come negoziare e gestire i conflitti
• come fare e ricevere complimenti e critiche
• come fare e rifiutare richieste (imparare a dire “no”)

Destinatari:
Adulti

Docenti:
Dott.ssa Marta Bevilacqua, psicologa e psicoterapeuta. Laureata in Psicologia Clinica presso l’Università degli Studi di Padova e specializzata in Psicoterapia Cognitivo Comportamentale “Spc” di Roma, sede di Verona.
Si occupa di salute mentale in collaborazione con l’associazione CipiùLab Onlus offrendo consulenza, supporto psicologico e servizi di psicoterapia individuale.
Segue inoltre, all’interno dell’associazione, progetti rivolti alla persona; in particolar modo corsi rivolti ad operatori, attività di Memory Training-palestra per la memoria, corsi su comunicazione assertiva, corsi di training autogeno e mindfullness.
Svolge dal 2009 attività di ricerca scientifica in ambito clinico.

Il costo del corso è 50€

Tutti i martedì di novembre presso SPAZIONADIR

Le adesioni si accettano fino a domenica 3 novembre

Per informazioni ed iscrizioni: Cipiù Lab Onlus
Anche in FB - oppure 3479379709 - cipiu_lab@hotmail.it

martedì 22 ottobre 2013

Presentazione del libro...

FOTOMETRIA

di Giusi Montali

moderatore Stefano Guglielmin

sabato 26 ottobre ore 21.00

è gradito il contributo eno-gastro



mercoledì 2 ottobre 2013

IN PRINCIPIO ERA IL MARE


Dipinti di STEFANO CARANTINI

IN PRINCIPIO ERA IL MARE



Inaugurazione sabato 5 ottobre ore 21.00


‘In principio era un mare’ è un percorso pittorico astratto. Espressioni di creatività ‘slegata’ con un denominatore comune: la trasformazione delle forme e dei colori. Istinto e sogno. Acrilico su tela in prevalenza.
Forme e colori insieme, aggregati in armonia acquistano significato e dimensione. Usati e modificati, nascono e mutano. Fino a quando non riescono a comunicare il loro spirito, la loro essenza.
Allora il rito è compiuto.
Certo in principio era un mare o un concetto diverso di esistenza. A volte sembra un’altra cosa, ti convince, ti condiziona, traccia i tuoi percorsi e trasforma i tuoi pensieri. Un’idea che ci tiene legati a terra.
Viviamo nelle nostre convinzioni. Ne siamo totalmente assuefatti. Credevo fosse un mare, blu estremo, profondo, libero dal consueto. Le cose mutano, cambiano, si evolvono perché l’unica costante nell’universo è proprio il cambiamento. Svegliarsi di colpo, annusare l’aria, scoprire che i propri sensi indicano un’altra strada. Cambiare, trasformarsi, così come un’immagine che cambia e si modella in modo imprevedibile sotto i tuoi occhi e riemerge dentro di te.







venerdì 20 settembre 2013

BABYBUSKERS



SABATO 21 SETTEMBRE dalle 15.30 alle 19.00

Piazza delle Erbe
con Domenico Lannutti & Gaby Corbo, Unnico e il suo cane, i burattini del teatrino di Lucia

DOMENICA 22 SETTEMBRE dalle 10.30 alle 19.00
Piazza dei Signori, Piazza Biade, Piazza delle Poste
con Domenico Lannutti & Gaby Corbo, Unnico e il suo cane, Teatro Flambè, i Magica Confusione e la Scuola di piccolo circo

VIENI IN PIAZZA IN BICI!!
Domenica 22 settembre è giornata senz'auto.
Se vieni da fuori città, trovi informazioni su www.meccano14.org

LA SCUOLA DI PICCOLO CIRCO!!
Solo domenica, il “Circo in valigia”: ogni 30 minuti, dalle 10:30 alle 12:30 e dalle 15:00 alle 18:30

LA MURGA SALTINBRANCO!!
Solo domenica, da Piazza Castello a Piazza dei Signori (partenza ore 16:30)

Gli artisti presenti doneranno il loro “cappello” alla cooperativa vicentina “La Vigna”, che si occupa di minori in situazione di disagio familiare.
VUOI RIVEDERE LE IMMAGINI DELLE ULTIME EDIZIONI?
Vai su www.meccano14.org o direttamente all'archivio Flickr di Meccano14: Babybuskers 2011 @Giardini Salvi || Babybuskers 2012 @Parco San Felice

Ideazione e organizzazione: Meccano14
con il patrocinio e in collaborazione con il Comune di Vicenza
con il sostegno di Coop Adriatica, Lions Club Vicenza Host
si ringraziano tutti i volontari, Leo Club di Vicenza, polo giovani B55, Bogoni Pubblicità, Affittacamere Vicenza, Spazionadir e Julien Music Drink Food

In caso di maltempo la manifestazione sarà rinviata.
Informazioni: www.meccano14.org - 340.3464412 - 348.5536510

lunedì 19 agosto 2013

RULOT-ART RINVIATA

CAUSA MALTEMPO RULOT-ART E' RINVIATA A DOMENICA 1 SETTEMBRE

Sono lieto di invitarvi alla 5a edizione di RULOT-ART che si terrà domenica 25 agosto nel mio boschetto a Torreselle, sopra Isola Vicentina.
La formula è sempre la stessa: tutti i partecipanti sono invitati a portare un quadro, una foto, un’opera, una poesia... insomma, qualcosa di bello, se fatto di persona meglio, se no una cosa bella che si ha in casa, che secondo voi vale la pena di mettere in mostra. Ogni opera verrà appesa in uno dei duecento alberi di noce che contornano la mia “RULOT”, trasformando il boschetto in una delle più grandi collettive a cielo aperto che si sia mai vista! (Forse esagero un po’)

La festa durerà dalle 11 di mattina alle 11 ci sarà birra alla spina e altre cose buone che prepareranno degli amici, ma è gradito il contributo di qualche bottiglia e di qualche stuzzichino.
Inoltre ci sarà l’ “OPEN GRILL”, cioè, le braci nel fuoco saranno sempre attive per chi vuole portarsi su qualcosa da cucinare.

Per arrivare: Venendo da Vicenza, in piazza ad Isola Vicentina si gira nell’unica strada a sinistra che c’è, dopo pochi metri di nuovo a sinistra seguendo le indicazioni per Torreselle e su, finchè non trovate il parcheggio sulla sinistra, una piccola passeggiata nel verde e ci siete!
Ci saranno comunque dei cartelli con la “Rulot” che vi guideranno.
Insomma, una bella giornata in mezzo alle bellezze della natura. 


Se vi perdete questo è il mio numero: 347 3812230