Faccio il barbiere...

Faccio il Barbiere e vedo la città che cammina al di là della vetrina, una città che immagino meno frenetica e più vitale se avesse uno spazio dove rallentare, guardare, ascoltare, giocare: semplice interpretazione di spazio per chi vuole esprimere un'emozione. E allora apro la porta, aggiungo sedie, improvviso un palco: "Benvenuta vivace curiosità!" Qui si ospitano fantasia e creatività, che sono la mia passione, e mi dà tanta soddisfazione vederle intrecciarsi alle persone.

giovedì 8 ottobre 2015

ESPOSIZIONE FOTOGRAFICA

MUTAFORMIS

Immagini di Adalberto "Zadal" Zanella

Sabato 10 ottobre ore 21.00





"L’amore per la fotografia è nato all’improvviso:
 per l'esattezza nel febbraio del ’99, durante un viaggio a Barcellona 
per me particolarmente significativo; quasi per gioco, mi son trovato a muovere i primi passi in quello che sarebbe diventato
 uno sconfinato mondo fatto di immagini.
Da allora questa passione mi accompagna nella vita, a fasi altalenanti,
 come si conviene ad ogni grande storia d’amore.
I miei scatti nascono da idee, progetti, istantanee intuizioni,
 giochi delpensiero.
Sono molto legato al nudo artistico perché è questo il genere con cui ho cominciato, ma amo spaziare e rinnovarmi,
 mettendomi alla prova in contesti anche totalmente diversi.
"Mutaformis" non è solo un progetto, ma vuole essere soprattutto un mondo/microcosmo:
 una realtà parallela abitata da animali antropomorfi 
che hanno stessi vizi e virtù degli esseri umani,
 medesime pulsioni e debolezze, un'analoga vanità.
Non a caso parlo di Vanità, perché con essa ho a che fare in ogni mio scatto;
Vanità si nasconde sotto molte forme e nomi, si insinua nella ricerca del bello, 
macchia la volontà di espressione e sottilmente si diffonde tra le pieghe della ricerca artistica... 
Vanità è "vizio capitale decaduto", senza il quale non potrei mai portare avanti la mia passione per la fotografia, 
perché dove viene a mancare non v'è alcuno disposto a mettersi in gioco assecondandomi nei miei progetti.
Le fondamenta su cui è costruito "Mutaformis" sono costituite da una variegata serie di suggestioni visive collezionate nel corso degli anni;
 ho ricevuto stimoli ed ispirazioni sia dalla pittura sia da opere letterarie: 
primi fra tutti il trittico 
di Hieronymus Bosch "Il giardino delle delizie", così come molte atmosfere dei quadri di Francisco Goya 
("Il sonno della ragione crea mostri", "Incubus") ed il libro di N.G. Wells "L'isola del dott Moreau".]"

A questo punto, com’è giusto che sia, lascerei parlare le immagini…

Adalberto Zadal Zanella 




lunedì 5 ottobre 2015

INCONTRO SULLA TAV

LA TAV E VICENZA
a cura di VICENZA CENTRALE

mercoledì 7 ottobre ore 21.00




Spazionadir ospita Vicenza Centrale in un incontro per cercare di capire insieme i recenti sviluppi sul passaggio dell’ AltaVelocità/AltaCapacità a Vicenza 

In questi mesi Vicenza Centrale ha cercato di promuovere la discussione sul passaggio della cosiddetta Alta Velocita /Alta Capacità a Vicenza.
 Abbiamo messo in evidenza le incongruenze dello studio approvato 
dal Consiglio comunale a gennaio.
 Tra gli stessi consiglieri, in questi mesi, molti lo hanno riconosciuto. 
E soprattutto: abbiamo inserito nella discussione una proposta alternativa, 
per sfruttare i finanziamenti a vantaggio di una metropolitana di superficie che darebbe più servizi e legami al nostro territorio provinciale.
Di tutto questo che ne sarà? E soprattutto:
 arriveranno le risposte chiare che la città pretende? 
Niente si sa nulla degli aspetti generali del progetto e delle sue caratteristiche. 
Niente sappiamo delle linee che attraverseranno la città 
(resteranno due binari? Saranno quattro?)
 Niente sappiamo di quali e quanti treni fermeranno a Vicenza. C’è il rischio che la città diventi un punto di passaggio da cui veder sfrecciare i treni veloci. 
Sono tutte domande che vengono poste da mesi: con la scusa del rimpallo di competenze e responsabilità, nessuno risponde. 
Ma abbiamo tutti il diritto e il dovere si sapere.
Per questo si chiede che il sindaco si faccia carico di interrogare RFI 
(Rete ferroviaria italiana) e pretenda risposte precise da spiegare poi alla città. 
Perciò chiediamo all’amministrazione una data precisa nella quale venga presentato alla città il progetto definitivo e il suo stato di avanzamento.
 E chiediamo che il nostro studio per la metropolitana di superficie che colleghi Vicenza a Montecchio Maggiore e Schio venga presentata a RFI.
Durante la serata verrà illustrato il progetto di Vicenza Centrale
 (che nel frattempo abbiamo presentato a molti amministratori dei comuni che sfrutterebbero i vantaggi della metropolitana di superficie)
 e la storia di questa “rivoluzione ferroviaria” annunciata, mai confermata, mal gestita.
 Perché senza il coinvolgimento della città, rischiamo che ancora una volta tutte le decisioni vengano prese sopra la nostra testa e solo a vantaggio di pochi.








martedì 15 settembre 2015

-READING- DI FILIPPO BORDIGNON



Associazione ARTuro presenta

DAL VENTRE MUTO DELLA TERRA
di Filippo Bordignon

poesie del buon raccolto lette dall’autore,
con interventi musicali di

Andrea Cattelan (fisarmonica)
Laura Giaretta (viola)
Juri Bizzotto (vioncello)

domenica 20 settembre 2015, ore 20:45
presso Spazionadir
Contrà Santa Caterina n. 20, Vicenza



Ingresso gratuito con tessera ARTuro (costo 5 euro)
 è gradito il contributo enogastronomico per il post-serata



mercoledì 2 settembre 2015

SCULTURE DI TIZIANO ZANELLA


Viaggio straordinario nelle isole di Creta
Tra erotismo e architettuta

Personale di Tiziano Zanella

Sabato 5 settembre ore 19.00
Vietato ai minori di 14 anni



L'artista Tiziano Zanella espone per la prima volta a nella sua città le sculture in creta che rappresentano isole, frutto del suo immaginario, rappresentate da parti di nudi femminili dall'alto contenuto erotico in cui colloca fantasiose architetture assolutamente plausibili.

lunedì 24 agosto 2015

RULOT-ART 2015





Sono lieto di invitarvi alla sesta edizione di RULOTART che si terrà domenica 30 agosto nel mio boschetto a Torreselle, sopra Isola Vicentina.
La formula è sempre la stessa: tutti i partecipanti sono invitati a portare un quadro, una foto, un’opera, una poesia... insomma, qualcosa di bello, se fatto di persona meglio, se no una cosa bella che si ha in casa, che secondo voi vale la pena di mettere in mostra. Ogni opera verrà appesa in uno dei duecento alberi di noce che contornano la mia “RULOT”, trasformando il boschetto in una delle più grandi collettive a cielo aperto che si sia mai vista! (forse esagero un po’)

La festa durerà dalle 11 di mattina alle 11 ci sarà birra alla spina e altre cose buone che prepareranno degli amici, ma è gradito il contributo di qualche bottiglia e di qualche stuzzichino.
Inoltre ci sarà l’ “OPEN GRILL”, cioè, le braci nel fuoco saranno sempre attive per chi vuole portarsi su qualcosa da cucinare.

Ci saranno ospiti e sorprese, chi verrà vedrà!

Per arrivare: Venendo da Vicenza, in piazza ad Isola Vicentina si gira nell’unica strada a sinistra che c’è, dopo pochi metri di nuovo a sinistra seguendo le indicazioni per Torreselle e su, finchè non trovate il parcheggio sulla sinistra, una piccola passeggiata nel verde e ci siete!
Ci saranno comunque dei cartelli con la “Rulot” che vi guideranno.
Per iautarvi a parcheggiare ci saranno due ragazzi e verrà chiesto un piccolo contributo che andrà a loro, se nella macchina sarete in 4 sarà gratis.

Insomma, una bella giornata in mezzo alle bellezze della natura e alle vostre. 


Se vi perdete questo è il mio numero: 347 3812230

martedì 14 luglio 2015

ROMANZO COLLETTIVO

"Il Palazzo" 
Tragopano edizioni 

mercoledì 22 luglio ore 20.00


 Autori: Gianfranco Spinazzi, Alberto Spinazzi, Riccardo Dal Ferro, Marco Piva-Dittrich, Vania Salviati, Marco Lera, Daniele Treu, Sean M.Hall, Gianluca Meis, Stefano Zattera 
Un Conte decaduto affitta le camere del suo palazzo fatiscente. Ognuno dei dieci scrittori descrive una stanza e il palazzo a modo suo.
Saranno presenti gli editori e alcuni autori. Si parlerà del libro e se ne leggeranno degli estratti. 

 Ingresso con tessera ARTuro che si può fare la sera stessa (5€) 
 E' gradito il contributo eno-gastro

venerdì 10 luglio 2015

ARTURO A PELLE- VIDEO DI FABIO FERRANDO


Qui sotto il link per visualizzare il video, si consiglia di guardare a schermo intero e con audio di qualità o in cuffia